Siamo felici di condividere una iniziativa di Gruppo Animalia, che rafforza il nostro impegno verso la Corporate Social Responsibility.
Dopo la creazione della nostra Oasi Animalia – tre boschi in Lombardia, Marche e Toscana per proteggere la biodiversità – continuiamo ad ampliare il nostro impatto sul territorio e a restituire alla comunità in cui operiamo. Abbiamo così dato vita a una collaborazione speciale con Empethy, una realtà innovativa che promuove l’adozione consapevole di cani e gatti abbandonati, contrastando il fenomeno del randagismo.
Un’emergenza da affrontare insieme
Il randagismo in Italia è un problema di grande rilevanza sociale, economica e ambientale. Ogni anno, nel nostro Paese vengono abbandonati circa 80.000 gatti e 50.000 cani. Nei rifugi si trovano attualmente 300.000 animali in attesa di una famiglia, mentre oltre 500.000 randagi vivono ancora per strada. Empethy lavora per offrire supporto ai nuovi proprietari di animali domestici, attraverso risorse educative e strumenti utili per un’adozione più consapevole e responsabile.
Il nostro impegno concreto
Grazie alla collaborazione tra Gruppo Animalia ed Empethy, è nato un rifugio virtuale che ospita 100 animali provenienti da cinque rifugi selezionati, individuati come realtà virtuose all’interno del nostro network. Durante tutto il 2025 promuoveremo l’adozione di questi pet, creando una rete di supporto per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di dare una seconda possibilità agli animali abbandonati.
In occasione del Natale 2024, inoltre, Gruppo Animalia ha donato 800 kg di cibo ai rifugi coinvolti, garantendo un periodo di festività più sereno agli ospiti a quattro zampe.
Un invito a fare la differenza
Invitiamo tutti a visitare il nostro rifugio virtuale e a conoscere gli animali in cerca di una nuova casa. Insieme possiamo offrire loro una seconda possibilità e contribuire a costruire un futuro migliore per i nostri amici a quattro zampe.